Il museo d’Història de Catalunya è ospitato all’interno del Palau del mar, un tempo magazzino navale, trasformato negli anni Novanta in occasione delle Olimpiadi di Barcellona 1992
La mostra permanente, presente al secondo e al terzo piano, vi permette di avere una panoramica completa sulla storia della Catalogna, dall’Età della pietra fino ad oggi. Potrete ammirare manufatti, modellini, e non mancheranno video e zone interattive.
Percorso. Si può vedere come vivevano i Romani in questa regione, si possono ascoltare esempi di poesia araba quando i mori occupavano la Catalunya, vi racconteranno storie di famiglie sopravvissute alla guerra civile per poi giungere ai filmati sulla regione dopo l’era franchista. Insomma, un vero e proprio tuffo nella storia di questi luoghi, espressa in modo piuttosto patriottico ma comunque molto interessante. Date sempre un’occhiata alle mostre temporanee, sono curante con molto zelo.
Plaça de Pau Vila, 3. Metro Barceloneta (linea gialla L4);
Orario: martedì, giovedì e sabato aperto dalle 10-19; mercoledì aperto dalle 10-20; domenica e festivi aperto dalle 10-14.30;
Ingresso libero ogni prima domenica del mese; 5 euro intero (mostra permanente e temporanea); ingresso libero per i minori di 7 anni; 4 euro per gli studenti.