El Born

El Born, detto anche La Ribera, è oggi uno dei quartieri più chic di Barcellona. Attori, registi ed artisti lo hanno scelto come dimora e luogo di ritrovo conferendo al luogo un’atmosfera bohemienne che vi coinvolgerà fin dal primo momento.

Nell’Ottocento la centrale Carrer de Montcada era il fulcro dei commerci della città, qui si incontravano marinai e mercanti per i loro scambi, qui vivevano gli armatori e tutti consideravano la zona il vero e proprio centro del mondo.

Vi consiglio di abbandonare la cartina e perdervi per le stradine del quartiere, lasciarvi andare a qualche peccato di gola al Museo della Cioccolata e fare una siesta nelle piccole piazzette pittoresche tra i vicoli dove i bambini giocano a calcio, le mamme stendono i panni e gli studenti si rilassano leggendo un libro.

Il Born è delimitato dalla grande via Laietana a est, che lo separa dal Barrio Gotico, dal Parc de la Ciutadella a ovest, un’oasi di verde ritrovo di giovani percussionisti e giocolieri oltre che sede dello zoo di Barcellona, e a nord dalla calle Princesa che segna una brusca linea di confine tra la parte chic e quella più trasandata. Oltre questa strada, infatti, si apre una serie tortuosa di stradine poco curate che portano alla piazza col nuovissimo Mercato di Santa Caterina fino ad arrivare ad un vero e proprio gioiello di Modernismo: il Palau de la Musica Catalana. Questa zona, a differenza di quella più vicino al mare ospita grandi comunità di immigrati sudamericani e nordafricani.

Il quartiere è raggiungibile dalla fermata metro Jaume I (Linea Gialla L4), Urquinaona (Linea Gialla, L4) e Arc de Triomf (Linea Rossa, L1), che è la fermata più vicina se la vostra prima tappa è il Parc de la Ciutadella.

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606