La Rambla

La Rambla non è un quartiere, ma la strada più famosa della Spagna! Divide in due l’area del centro storico e collega, con un viale pedonale, il cuore di Plaza Catalunya al mare. Vi consiglio di partire da qui per il vostro itinerario turistico della città. In poco più di un kilometro è possibile godere di un vero e proprio concentrato di Barcellona. Durante il giorno sarete letteralmente circondati da bancarelle di fiori, gabbie per uccelli, edifici d’epoca, souvenir, musicisti, caricaturisti e artisti di strada tra i più bizzarri.

Di notte, soprattutto nella parte bassa della Rambla, si radunano spacciatori e prostitute che si contendono la piazza con i travestiti della città, ma non c’è da preoccuparsi, saranno sicuramente meno invadenti dei venditori di bira in lattina a 1 euro che rischiano di sbucare anche dai tombini su cui state passeggiando. Comunque se dovete visitare questa zona vi consiglio di farlo durante il giorno dato che di notte c’è poco da vedere e un po’ di più da stare in guardia.

La Rambla è piena di punti di ristoro, oltre ai chioschetti di frutta e di bibite, potrete trovare, sia sul lato destro che sul lato sinistro del viale filiali di Dunkin’ Donuts, Burger King e soprattutto il Mercat de la Boqueria, antico mercato all’aperto in cui potrete mangiare tutto ciò che desiderate anche se a prezzi decisamente proibitivi!

Potete raggiungere la Rambla o dalla fermata Plaza de Catalunya (metro L1, L3, L6, L7) o dalla fermata Liceu (Metro Verde L3), proprio a metà strada tra il porto e Plaza Catalunya, o dalla fermata Drassanes (Metro Verde L3).

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606