Barcellona ha avuto uno sviluppo artistico discontinuo nel tempo, legato soprattutto agli sconvolgimenti sociali e culturali che ha subito nei secoli, dalla guerra civile, alla dittatura franchista, fino alla rinascita culturale e artistica che l’ha vista protagonista in occasione delle Olimpiadi del 1992.
Da allora, il fermento artistico che tutt’ora sta vivendo ha comportato una immigrazione di giovani artisti da tutta Europa e da tutto il mondo nella capitale catalana che hanno dato il loro contributo non solo per la rivalutazione di quartieri più malfamati, oggi centro propulsore di nuove tendenze, ma anche per la realizzazione ex novo di opere di alto rilievo.
Le strade di Barcellona sono letteralmente invase dalle sculture: vi capiterà di passeggiare per un’apparentemente ordinaria via della città ed imbattervi ad un tratto in un monumento inaspettato, sorprendente ed eclettico e vi accorgerete piacevolmente di come il suo stile si sia adattato perfettamente all’ambiente circostante, conferendo a Barcellona un dinamismo futurista ed un aspetto mai scontato.
Se siete a Barcellona, certamente non dovete perdere l’occasione di visitare una delle più belle opere architettoniche che la città custodisce: la meraviglia in questione è il famoso Padiglione di Mies van der Rohe. (...) Leggi Tutto
La Sagrada Familia è uno dei monumenti più conosciuti di Barcellona, anche da chi, in questa città, non ci ha mai messo piede! C’è gente che pensa che non ci sia altro da visitare in città oltre a questa grandiosa opera (...) Leggi Tutto
Amate l’arte moderna e le forme architettoniche gloriose? Ho in mente un posto che fa per voi: la magnifica Casa Milà, conosciuta anche come La Pedreara, una tra le opere più famose di Gaudì. Piccoli cenni storici. La (...) Leggi Tutto
La Seu è la Cattedrale di Barcellona, si trova nel cuore del quartiere gotico e svetta imponente su piazza La Seu. Storia. Nella zona dell’odierna Cattedrale, nel V secolo sorgeva una basilica Paleocristiana che, nel (...) Leggi Tutto
Il bellissimo Palau Reial Major di Barcellona sorge vicino a La Seu, nelle vicinanze di Plaça del Rei. La storia. Il primo nucleo del palazzo risale all’anno Mille, ma ciò che ammiriamo oggi è il risultato di (...) Leggi Tutto
Anche se vi dicessi come raggiungerla, ho la quasi certezza che vi imbatterete nella chiesa di Santa Maria del Pi, in ogni caso, perdendovi e abbandonando la cartina! Se deciderete di girare senza meta nel dedalo (...) Leggi Tutto
La chiesa di Santa Maria del Mar è una delle chiese più belle di Barcellona e una delle più belle che io abbia mai visto. Questo splendido gioiello dello stile gotico sorge nel cuore della Ribera, in fondo a Carrer de (...) Leggi Tutto
Insieme alla Sagrada Familia, il Parc Güell è una delle due più scenografiche attrazioni di Barcellona, opera del grande architetto Antoni Gaudì, l’unica a nord della città. Il paesaggio è da fiaba: non ci sono parole (...) Leggi Tutto
El Mirador de Colom, (belvedere dedicato a Cristoforo Colombo), è un’alta colonna in ferro, inaugurata per l’Esposizione Universale del 1888, sulla cui sommità si trova la statua di Cristoforo Colombo che indica la (...) Leggi Tutto
Oltre ad essere uno dei punti panoramici più alti della città, la montagna del Tibidabo è la sede di alcune importanti attrazioni di Barcellona. Temple de Sagrat Cor. La chiesa del Sacro Cuore, che si erge imponente (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606