Questa zona, un tempo piccolo porticciolo, non sarebbe mai esistita se non ci fossero state le Olimpiadi del 1992. Nel Porto Olimpico tradizione e innovazione convivono straordinariamente bene, più che in altre zone della città.
Se si cammina verso il Port Olimpic lasciandosi alle spalle i romantici locali della Barceloneta, la prima cosa che salta all’occhio è l’ormai famosissimo Peix (il pesce) di Frank Gehry che brilla sotto il sole. Appena dietro il pesce si stagliano i due imponenti grattacieli dell’Hotel Arts Barcelona e del complesso di edifici della Torre Mapfre. Il Port Olimpic, che di giorno ospita convegni e incontri a livello internazionale, si trasforma di notte in una gigantesca discoteca all’aperto che resta aperta fino al sorgere del sole.
Seguendo la passeggiata sulla spiaggia, d’estate affollatissima tra giovani nei chiringuitos e artisti intenti a realizzare sculture di sabbia, e salendo lievemente a nord ovest si arriva al Forum, anche questa zona nuovissima della città che dal 2000 ha vissuto una crescita esponenziale. Sono sorti qui nuovi quartieri residenziali, un gigantesco pannello solare, alberghi di lusso, piscine di acqua di mare e grandi aree espositive e concertistiche.
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606